XX Festa dell’Olio e Vino Novello 8-9-10 / 15-16-17 Novembre 2019
VENERDI 8 NOVEMBRE
15:00 Apertura Accoglienza Camper
20:00 Cena di cinghiale alle Segrete del Castello
20:00 Cena alla Cantina del Novello
23:30 Musica Live “883 Cover Band” alla Cantina del Novello
SABATO 9 NOVEMBRE
09:00 Apertura Accoglienza Camper
09:00 Estemporanea dei ragazzi del liceo artistico Midossi di Vignanello "Creazioni dal vero e rispetto per l'ambiente"
10:00 Apertura percorsi e botteghe degli antichi mestieri e dell’artigianato (Cento storico)
10:00 Visite Guidate e percorsi del gusto (Partenza punto info) 10:30 Apertura punti degustazione Olio e Vino Novello 11:00 Esibizione Mini Sbandieratori e Musici di Vignanello (P.zza della Repubblica)
12:00 Degustazione guidata impariamo a conoscere il vino (Aula Consiliare)
12:30 Apertura taverne e ristoranti 15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (partenza punto info) 16:00 Saluto Raduno Camper “Francesco Annesi”
16:00 Giocoleria itinerante a cura del Gruppo San Giorgio di Soriano nel Cimino
18:00 Rievocazione storica "La nascita della contea di Julianellum"
19:00 Aperitivo in Piazza caldarroste e vino novello
20:00 Apertura taverne e ristoranti
22:00 Spettacolo focolieri (P.zza della Repubblica)
23:30 Musica Live “Clyto band” alla Cantina del Novello
DOMENICA 10 NOVEMBRE
09:00 Trekking organizzato dalla Farmacia Lupi (Partenza Via Roma) 10:00 Apertura percorsi e botteghe degli antichi mestieri e dell’artigianato
10:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza punto info)
11:00 Sfilata di apertura XX Festa dell’Olio e del Vino Novello accompagnata dal Corteo Storico Julianellum1536
12:30 Apertura taverne e ristoranti 15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza punto Info)
16:00 Apertura “L’Agone dell’Olmo” a cura del Gruppo Musici e Sbandieratori di Vignanello
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio (Aula Consiliare)
16:30 5° edizione Gara Musici “L’Agone dell’Olmo” (P.zza della Repubblica) 18:30 Aperitivo in Piazza caldarroste e vino novello
VENERDI 15 NOVEMBRE
15:00 Apertura Accoglienza Camper
20:00 Cena di cinghiale alle Segrete del Castello
20:00 Cena alla Cantina del Novello
23:30 Musica Live “Vincenzo Bencini” alla Cantina del Novello
SABATO 16 NOVEMBRE
09:00 Apertura Accoglienza Camper 10:00 Apertura percorsi e botteghe degli antichi mestieri e dell’artigianato
10:00 Visite Guidate e percorsi del gusto (Partenza punto info) 10:30 Apertura punti degustazione Olio e Vino Novello 12:00 Esibizione Mini Sbandieratori e musici di Vignanello (P.zza della Repubblica) 12:30 Apertura taverne e ristoranti
13:00 Giocoleria itinerante nelle taverne
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza punto info)
15:30 Giocoleria itinerante nelle vie del centro storico a cura del Circo Sonambulos
16:00 Saluto di benvenuto Raduno Camper “Francesco Annesi”
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio (Aula Consiliare) 18:00 Rievocazione Storica “La Rivolta del 1553” (Piazza della
Repubblica)
19:00 Aperitivo in Piazza caldarroste e vino novello 20:00 Apertura taverne e ristoranti
20:30 Giocoleria itinerante nelle taverne
22:15 Spettacolo del gruppo Spadaccini di Soriani nel Cimino (P.zza della Repubblica)
23:30 Live “Studio Illegale” alla Cantina del Novello
DOMENICA 17 NOVEMBRE
09:00 Trekking (Partenza punto info) 10:00 Apertura percorsi e botteghe degli antichi mestieri e dell’artigianato
10:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza punto info) 11.00 Corteo storico per le vie della festa 12:00 Degustazione guidata impariamo a conoscere il vino (Aula Consiliare) 12:30 Apertura taverne e ristoranti 15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza punto Info)
15:30 Giocoleria itinerante nelle vie del centro storico a cura del Circo Sonambulos
16:00 Conferenza "Le madonne vestite della Tuscia e la Madonna del Rosario di Vignanello" (Chiesa Santa Maria della Presentazione)
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio (Aula Consiliare) 18:00 Esibizione del gruppo Sbandieratori e Musici di Vignanello (Piazza
della Repubblica)
18:30 Aperitivo in Piazza caldarroste e vino novello