ATTENZIONE
L' accesso a tutte le manifestazioni in programma per la XXI Festa dell'Olio e del Vino Novello, prevista per il secondo e terzo fine settimana di novembre 2021, sarà consentito esclusivamente ai possessori di green pass su prenotazione obbligatoria, secondo l’attuale normativa anti Covid-19
XXI Festa dell’Olio e Vino Novello 12-13-14 / 19-20-21 Novembre 2021
VENERDI 12 NOVEMBRE
15:00 Apertura Accoglienza Camper
20:00 Cena presso le Segrete del Castello Ruspoli
SABATO 13 NOVEMBRE
09:00 Apertura Accoglienza Camper
09:00 Estemporanea dei ragazzi del liceo artistico Midossi di Vignanello
10:00 Apertura mercatino dell’artigianato (Corso Garibaldi)
10:00 Apertura punti vendita Olio e Vino
10:30 Visite guidate e percorsi del gusto (partenza Piazza della Repubblica)
12:30 Apertura taverne e ristoranti
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (partenza Piazza della Repubblica)
16:00 Saluto di benvenuto Raduno Camper “Francesco Annesi” (parcheggio loc. Maregnano)
16:00 Presentazione del libro "Ortensia Farnese, la creazione di una dinastia tra Vignanello e Parrano” a cura di Maurizio Grattarola (Chiesa di San Giovanni)
16:30 Spettacolo Sbandieratori e Musici di Vignanello (Orto delle Capre)
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio (Aula consiliare)
16:30 Note Culturali - Presentazione del libro "La lunga ombra di un sogno" di Roberta Mezzabarba (Biblioteca
Comunale)
18:00 Rievocazione Storica “La Rivolta del 1553” (Orto delle Capre)
19:30 Apertura taverne e ristoranti
DOMENICA 14 NOVEMBRE
09:30 Trekking escursionistico di 5 km con visita ai castagneti secolari (Partenza piazza della Repubblica)
10:00 Apertura mercatino dell’artigianato (Corso Garibaldi)
10:30 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
11:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere il vino
11:45 Cerimonia di apertura XXI Festa dell’Olio e del Vino Novello accompagnata dalla sfilata degli Sbandieratori e Musici di Vignanello e del Corteo Storico Julianellum 1536
12:30 Apertura taverne e ristoranti
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
16:00 Spettacolo itinerante degli Sbandieratori e Musici di Vignanello
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio (Aula consiliare)
VENERDI 18NOVEMBRE
15:00 Apertura Accoglienza Camper
20:00 Cena presso le Segrete del Castello Ruspoli
SABATO 20 NOVEMBRE
09:00 Apertura Accoglienza Camper
10:00 Apertura punti vendita Olio e Vino
10:00 Apertura mercatino dell’artigianato (Corso Garibaldi)
10:30 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
10:45 Presentazione del libro "Le ricette di nonna Angelina" in ricordo di Paolo Andreocci a seguire show cooking curato dai ragazzi che hanno partecipato al progetto “il profumo del finocchio selvatico” (Bar Moderno)
12:30 Apertura taverne e ristoranti
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
16:00 Saluto di benvenuto Raduno Camper “Francesco Annesi” (parcheggio loc. Maregnano)
16:30 Spettacolo Sbandieratori e Musici di Vignanello (Orto delle Capre)
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio (Aula consiliare)
16:30 Note Culturali - Presentazione del libro "Airm" di Monica Saraca ( Biblioteca Comunale)
18:00 Rievocazione Storica “La Rivolta del 1553” (Orto delle Capre)
19:30 Apertura taverne e ristoranti
DOMENICA 21 NOVEMBRE
09:30 Trekking escursionistico di 5 km con visita ai castagneti secolari (Partenza piazza della Repubblica)
10:00 Apertura mercatino dell’artigianato (Corso Garibaldi)
10:00 Apertura punti vendita Olio e Vino
10:30 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
11:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere il vino
11:45 Sfilata per le vie del paese degli Sbandieratori e Musici di Vignanello e del Corteo Storico Julianellum 1536
12:30 Apertura taverne e ristoranti
15:00 Visite guidate e percorsi del gusto (Partenza piazza della Repubblica)
16:00 Spettacolo itinerante degli Sbandieratori e Musici di Vignanello
16:30 Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio ( Aula consiliare)